Impasto grasso:
4 kg burro
1,200 kg farina Manitoba
Impasto magro:
Kg 1,200 di impasto grasso
Kg 1,400 farina 00
Kg 1,400 Manitoba
80 g sale
Litri 1,400 acqua
Impastare il burro e la farina del l'impasto grasso, togliere kg 1,200 di impasto e col resto formare due panetti dello stesso peso.
Preparare l'impasto magro impastando tutti gli ingredienti della lista. Firmate due panetti dello stesso peso.
Mettere in frigo a raffreddare gli impasti grassi e far riposare gli impasti magri in modo che si distenda la maglia glutinica.
Stendere l'impasto magro in un figlio largo, metterci nel mezzo l'impasto grasso, chiudere bene l'impasto magro in modo da fasciare tutto quello grasso. Spianare l'impasto e dare il primo giro di sfoglia a 4 poi mettere in frigo a riposare. Dare 4 giri di sfoglia a 4 facendo riposare bene in frigo ad ogni giro.
Poi stendere ed utilizzarla a piacere.
lunedì, ottobre 29, 2012
Torta di mele con panna
Ingredienti
4 mele
4 uova grandi
2 bicchieri zucchero
1 bicchiere panna fresca
3 bicchieri di farina
1 bustina lievito x dolci
1 bustina vanillina
Zucchero a velo x finitura io ho usato uno zucchero semolato aromatizzato con cannella.
Preparazione
Sbucciate le mele, tagliarle a fettine e disporle sul fondo di una teglia imburrata ed infarinata.
Mettere le uova e lo zucchero nella planetaria e montare a lungo come x il pan di Spagna.
Aggiungere al composto la panna liquida, la vaniglia e poi unire delicatamente la farina setacciata insieme al lievito.
Versare il composto sulle mele e cuocere a 160 gradi x 50 minuti. Gli ultimi 10 minuti coprire la torta con carta forno.
A cottura ultimata sformare la torta e spolverarla con zucchero a velo vanigliato, oppure nel mio caso con zucchero semolato aromatizzato alla cannella.
4 mele
4 uova grandi
2 bicchieri zucchero
1 bicchiere panna fresca
3 bicchieri di farina
1 bustina lievito x dolci
1 bustina vanillina
Zucchero a velo x finitura io ho usato uno zucchero semolato aromatizzato con cannella.
Preparazione
Sbucciate le mele, tagliarle a fettine e disporle sul fondo di una teglia imburrata ed infarinata.
Mettere le uova e lo zucchero nella planetaria e montare a lungo come x il pan di Spagna.
Aggiungere al composto la panna liquida, la vaniglia e poi unire delicatamente la farina setacciata insieme al lievito.
Versare il composto sulle mele e cuocere a 160 gradi x 50 minuti. Gli ultimi 10 minuti coprire la torta con carta forno.
A cottura ultimata sformare la torta e spolverarla con zucchero a velo vanigliato, oppure nel mio caso con zucchero semolato aromatizzato alla cannella.
mercoledì, ottobre 24, 2012
Pasta di nocciole col Bimby
Ingredienti:
Solo nocciole.
In questo caso 200 g usate con la pelle
Procedimento:
Tostare in forno le nocciole. Togliere la pelle (io le ho usate con la pelle) ed inserirle nel Bimby in movimento dal foro del coperchio a vel. 6 x 30 secondi.
Riunire il composto in fondo al boccale usando la spatola.
Rifrullare a velocità turbo e riunire in fondo al boccale varie volte finché le nocciole iniziano a buttare fuori il loro olio e diventa infine una pasta cremosa.
Solo nocciole.
In questo caso 200 g usate con la pelle
Procedimento:
Tostare in forno le nocciole. Togliere la pelle (io le ho usate con la pelle) ed inserirle nel Bimby in movimento dal foro del coperchio a vel. 6 x 30 secondi.
Riunire il composto in fondo al boccale usando la spatola.
Rifrullare a velocità turbo e riunire in fondo al boccale varie volte finché le nocciole iniziano a buttare fuori il loro olio e diventa infine una pasta cremosa.
Savoiardi con ricetta di Montersino
Ingredienti:
350 g uova intere
240 g zucchero semolato
10 g miele
300 g farina debole
50 g fecola di patate
8 g baking
Zucchero a velo x finitura
1 bustina di vanillina x mia scelta
Preparazione:
Riscaldare in una casseruola frustando sempre le uova con lo zucchero ed il miele fino ad una temperatura di 45 gradi.
A questo punto togliere dal fuoco e trasferire il composto in planetaria o in una ciotola e montare il tutto fino ad ottenere una massa ben spumosa e compatta. Unire la farina che sarà stata setacciata insieme alla fecola ed al lievito. Amalgamare delicatamente senza sgonfiare il composto. Trasferire l'impasto in un sac a poche con bocchetta tonda e formare dei bastoncini ben distanziati su carta forno. Cospargere i bastoncini con zucchero a velo. Cuocere in forno preriscaldato a 220 gradi per 7 minuti.
350 g uova intere
240 g zucchero semolato
10 g miele
300 g farina debole
50 g fecola di patate
8 g baking
Zucchero a velo x finitura
1 bustina di vanillina x mia scelta
Preparazione:
Riscaldare in una casseruola frustando sempre le uova con lo zucchero ed il miele fino ad una temperatura di 45 gradi.
A questo punto togliere dal fuoco e trasferire il composto in planetaria o in una ciotola e montare il tutto fino ad ottenere una massa ben spumosa e compatta. Unire la farina che sarà stata setacciata insieme alla fecola ed al lievito. Amalgamare delicatamente senza sgonfiare il composto. Trasferire l'impasto in un sac a poche con bocchetta tonda e formare dei bastoncini ben distanziati su carta forno. Cospargere i bastoncini con zucchero a velo. Cuocere in forno preriscaldato a 220 gradi per 7 minuti.
lunedì, settembre 17, 2012
Gaufres nutella e panna
250 g farina 00
4 uova - separare albumi
50 g zucchero
40 g latte
80 g burro fuso
1 bustina lievito x dolci
Vaniglia liquida
Nutella e panna montata x finitura
Preparazione:
Amalgamare in una ciotola con frusta a mano farina, zucchero e lievito. Aggiungere i tuorli, il burro fuso, la vaniglia liquida ed il latte. Rimane un impasto abbastanza sodo se necessita mettere un goccio in più di latte. Montate gli albumi a neve ed aggiungerli al composto. Preparate i gaufres con l'apposita macchinetta.
Spalmare i gaufres con riscaldata leggermente al microonde per renderla più morbida e decorare con panna montata.
Con questa ricetta partecipo al contest http://dolciagogo.blogspot.it/2012/07/dolci-al-cucchiaonuovo-imperdibile.html
4 uova - separare albumi
50 g zucchero
40 g latte
80 g burro fuso
1 bustina lievito x dolci
Vaniglia liquida
Nutella e panna montata x finitura
Preparazione:
Amalgamare in una ciotola con frusta a mano farina, zucchero e lievito. Aggiungere i tuorli, il burro fuso, la vaniglia liquida ed il latte. Rimane un impasto abbastanza sodo se necessita mettere un goccio in più di latte. Montate gli albumi a neve ed aggiungerli al composto. Preparate i gaufres con l'apposita macchinetta.
Spalmare i gaufres con riscaldata leggermente al microonde per renderla più morbida e decorare con panna montata.
Con questa ricetta partecipo al contest http://dolciagogo.blogspot.it/2012/07/dolci-al-cucchiaonuovo-imperdibile.html
venerdì, settembre 14, 2012
Ciambella mandorle e yogurt Bimby
100 g mandorle pelate
100 g latte
80 g yogurt bianco
80 g burro
100 g zucchero
2 uova grandi
240 g farina 00
1 bustina vanillina
1 bustina lievito x dolci
Zucchero a velo o gocce cioccolato x decorazione
Preparazione:
Tritare le mandorle 10 secondi a turbo, aggiungere nel boccale latte, yogurt, burro, farina, zucchero, vanillina e uova ed amalgamare 1 minuto vel. 5.
Unire il lievito ed amalgamare 20 secondi sempre a vel. 5.
Imburrare ed infarinare uno stampo da ciambella e cuocere a forno preriscaldato a 180 gradi x 20 minuti esatti.
Se si vogliono mettere gocce di cioccolato solo in superficie metterle prima della cottura, se si vogliono mettere internamente amalgamarle all'impasto prima di metterlo nello stampo.
La ciambella non è dolcissima quindi si può aggiungere un pochino di zucchero in più.
100 g latte
80 g yogurt bianco
80 g burro
100 g zucchero
2 uova grandi
240 g farina 00
1 bustina vanillina
1 bustina lievito x dolci
Zucchero a velo o gocce cioccolato x decorazione
Preparazione:
Tritare le mandorle 10 secondi a turbo, aggiungere nel boccale latte, yogurt, burro, farina, zucchero, vanillina e uova ed amalgamare 1 minuto vel. 5.
Unire il lievito ed amalgamare 20 secondi sempre a vel. 5.
Imburrare ed infarinare uno stampo da ciambella e cuocere a forno preriscaldato a 180 gradi x 20 minuti esatti.
Se si vogliono mettere gocce di cioccolato solo in superficie metterle prima della cottura, se si vogliono mettere internamente amalgamarle all'impasto prima di metterlo nello stampo.
La ciambella non è dolcissima quindi si può aggiungere un pochino di zucchero in più.
lunedì, settembre 10, 2012
Spumone al caffè Bimby
10 g nescafè
80 g zucchero
250 g latte intero congelato
Polverizzare lo zucchero ed il nescafè 10 secondi vel. 10.
Aggiungere nel boccale il latte a cubetti e mantecare 30 secondi vel. 10 spatolando.
Introdurre la farfalla e montare 3 minuti vel. 4.
Servire immediatamente volendo decorando con qualche scaglietta di cioccolato.
80 g zucchero
250 g latte intero congelato
Polverizzare lo zucchero ed il nescafè 10 secondi vel. 10.
Aggiungere nel boccale il latte a cubetti e mantecare 30 secondi vel. 10 spatolando.
Introdurre la farfalla e montare 3 minuti vel. 4.
Servire immediatamente volendo decorando con qualche scaglietta di cioccolato.
Iscriviti a:
Post (Atom)