Visualizzazione post con etichetta Prodotti da forno. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Prodotti da forno. Mostra tutti i post

giovedì, ottobre 08, 2015

Panini da hamburger bimby






martedì, ottobre 06, 2015

Baguettes Bimby


500 g Manitoba
330 g acqua
1 bustina lievito mastro fornaio 
1 e 1/2 cucchiaino di sale

X fare vapore nel forno 100 g di acqua

Mettere nel boccale acqua e lievito 2 minuti 37 gradi vel. 2.
Aggiungere la farina il sale ed impastare 3 minuti a spiga. Togliere l'impasto fare una palla e metterlo a lievitare in una ciotola ben oliata x 1 ora e mezza fino al raddoppio.
Dopo la lievitazione dividere l'impasto in 3 parti uguali, appiattirle a rettangolo e arrotolare la forma allungandola un pochino.
Tenerle le baguette 20 minuti sulla spianatoia infarinata spolverate di farina e coperte con pellicola.
Trasferire le baguette s sul'apposita placca forata e spolverarle ancora un po' con farina coprirle con pellicola e farle lievitare ancora 45 minuti. A metà di questa lievitazione fare i tagli in diagonale.
Preriscaldare il forno e cuocere cottura statica (sopra e sotto senza ventola) a 250 gradi x 20 minuti. 
Mentre si infornano le baguettes buttare il bicchiere d'acqua sulla placca posizionata in fondo al forno per fare vapore.

Panini morbidi all'olio Bimby


300 g Manitoba
250 g farina 00
250 g latte
60 g olio semi
1 cucchiaio zucchero
10 g sale
1/2 cubetto lievito birra
1 uovo

Per spennellare: un tuorlo battuto con un po' di latte

Mettere nel boccale latte, zucchero e lievito di birra 1 minuto, 37 gradi, vel. 2.
Aggiungere farina, olio, uovo e sale ed impastare 3 minuti a spiga.
Far lievitare il composto per 1 ora o comunque fino al raddoppio. Successivamente formare delle palline tutte uguali sui 50 g ciascuna e disporle distanziate su una teglia coperta con carta forno.
Far lievitare x 1 ora o fino al raddoppio. Spennellare le palline col composto di uovo e latte e cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi per 12 minuti.

Pan bauletto Bimby



250 g farina 00 
250 g Manitoba 
200 g acqua
50 g latte
1/2 cubetto lievito di birra
15 g sale
50 g olio semi

Mettere acqua lievito latte ed un pizzico di zucchero nel boccale per 1 minuto a 37 gradi vel. 2.
Aggiungere olio, farina e sale 3 minuti a spiga.
Lasciare lievitare per 1 ora e mezza poi stendere l'impasto arrotolarlo, metterlo in uno,stampo da plum cake e farlo lievitare per un'altra ora e mezza. Infornare a 180 gradi per 25-30 minuti

lunedì, ottobre 05, 2015

Pizzette alla ricotta


Pizzette senza lievitazione

Per 20 pizzette
100 g farina 00
100 g ricotta
1 goccio olio evo 
1 pizzico di sale 
Impastare nel Bimby 1 minuto a spiga oppure a mano. Stendere e condire a piacimento.
Cuocere in forno preriscaldato a 180 gradi x 20 minuti circa 

lunedì, settembre 29, 2014

Croque Monsieur



Ingredienti:

Pane da toast 
Prosciutto cotto 
Formaggio edamer o emmental 
Besciamella

Dose besciamella x 5 croque monsieur 
250 g latte
25 g burro
20 g farina
Sale e noce moscata

Foderare la placca da forno con carta forno posizionare sopra le fette di pane, spalmarle con besciamella, mettere sopra prosciutto cotto e sopra ancora fettine di formaggio edamer. Ricoprire con il pane da toast, spalmare la superficie con la restante besciamella cospargere sopra abbondante edamer grattugiato.

Infornare a forno preriscaldato a 200 gradi x 10 minuti










domenica, settembre 07, 2014

Pane con semola rimacinata delle semole d'autore

Alla ricetta del libro "dal forno alla tavola" ho fatto le seguenti modifiche:

500 g semola d'autore x pizza + 100 g Manitoba

Olio evo anziché burro

Aumentata la dose di latte xchè era poco ne ho usati circa 400 g

Cottura 35 minuti a 190 gradi in stampo da plum cake

Fatta 1 sola lievitazione direttamente in stampo














Ricetta pasta x pizza delle semole d'autore

domenica, agosto 05, 2012

Focaccia di patate

600 g farina 00
200 g patate
500 g acqua
1 cubetto lievito di birra
1/2 cucchiaino zucchero
3 prese di sale fino x l'impasto
Sale q.b da spolverare sulla focaccia
Olio evo x tegame
Acqua q.b x la superficie della focaccia

Procedimento:

Pelare le patate, tagliarle a cubettini piccini metterle in un contenitore da microonde con l'acqua e cuocere 7 minuti a 900 watt.

A cottura ultimata mettere il composto nel Bimby e frullare 30 sec. A vel. Turbo. Far raffreddare il composto e quando raggiunge una temperatura tiepida unire il cubetto di lievito, lo zucchero, e la farina. Impastare 30 sec vel 6, unire il sale e impastare 2 min vel spiga.

A impasto ultimato ungere il tegame e posizionare l'impasto nel tegame a lievitare. Quando il volume è raddoppiato fare i buchi sulla focaccia, ungere con olio, spruzzare con acqua e spolverate con un po' di sale. Scaldare il forno a 200 gradi e cuocere x 25 minuti.

sabato, novembre 05, 2011

Krapfen al forno

foto.JPG by magico5619
foto.JPG, a photo by magico5619 on Flickr.



Krapfen al forno

275 g farina manitoba
90 g patate lesse
75 g zucchero
55 g latte
30 g burro
1 uovo
12 g lievito di birra
1 bustina vanillina
1 pizzico di sale
Scorza di limone ed arancia
Zucchero a velo per spolverare

Crema pasticcera, nutella e marmellata per farcire.

Lessare le patate.
Sciogliere il lievito con il latte tiepido.
Mettere tutti gli ingredienti nella planetaria esclusomil sale ed impastare. Aggiungere il sale, finire di impastare e mettere l'impasto a lievitare almenomper 2 ore.
Stendere l'impasto tagliare i krapfen sistemarli su una placca da forno foderata di carta forno farcire i krapfen bagnare i bordi e mettere un altro dischetto sopra e sigillare bene i bordi. Far lievitare i krapfen almenomper un altra ora e mezza ed infornare a forno preriscaldato a 200 gradi per 10 minuti. Tenere d'occhio la cottura. Spolverare con zucchero a velo prima di servire.

Non sono buoni come quelli fritti, ma sono molto buoni. Vale la pena provarli.

sabato, aprile 26, 2008

Focaccia col formaggio - Focaccia di Recco


Ingredienti per la pasta

400 gr farina

200 gr acqua tiepida

2 cucchiai di olio evo

2 prese di sale.

Impastare tutto molto bene e dividere l'impasto in 6 palline della stessa grandezza, appiattirle un pochino con le mani e metterle a riposare almeno per mezz'ora coperte con uno strofinaccio.

Passato il tempo del riposo, stenderle il più possibile con il matterello e poi prendere la sfoglia e finire di allargarla tenendola appoggiata sul dorso della mano : non si deve usare il palmo perche si rischia di rompere la sfoglia.

Deve venire talmente sottile da essere trasparente.

Stenderla su un tegame di alluminio predecentemente oliato.

Mettere sopra abbondante stracchino e ricoprire con un'altra sfoglia.

Sigillarla bene ai bordi e bucare la sfoglia superiore in modo da nonfarla gonfiare in cottura.

Scaldare il forno alla temperatura più alta possibile: io ho usato funzione grill con ventola e temperatura 300 gradi.

Infornare: quando la focaccia è bella abbronzata in superficie togliere il grill e fare cuocere ancora un pochino.

Quando il forno è bello caldo la focaccia è talmente sottile che cuoce velocemente, quindi bisogna tenerla d'occhio.

Non bisogna aver paura di mettere troppo stracchino, nella focaccia di Recco sembra sempre tanto, ma quando si scioglie sparisce, quindi suggerisco di abbondare, per ogni focaccia si mette anche 200 gr di stracchino.

Consiglio di lasciarla riposare due minuti prima di toglierla dal tegame.

Per un assaggio gustoso e differente dalla solita focaccia col formaggio suggerisco di mettere sopra alcune fette di pomodoro fresco e sopra di esse fettine di prosciutto crudo: è buonissima!



domenica, aprile 13, 2008

Crescenti al gorgonzola delle sorelle Simili


Impasto fatto con il Kenwood

Ingredienti:

500 gr farina 00
200 gr gorgonzola dolce
30 gr di lievito di birra
150 gr acqua tiepida
50 gr strutto
50 gr burro
8 gr sale (un cucchiaino colmo)

Mettere tutti gli ingredienti nella ciotola del Ken e impastare prima a velocità minima e poi a velocità 1

Impastare bene (almeno 5 minuti) fin che non si forma la palla .
Mettere a lievitare in luogo tiepido per 50-60 minuti.




Ed ecco l'impasto dopo la lievitazione



Mettere con delicatezza l'impasto su un piano di lavoro infarinato, facendoa ttenzione a non sgonfiarlo e stenderlo con il matterello in una sfoglia alta cm 1,5



Tagliare dei quadrati di 5 cm, posizionarli su una placca da forno distanziati tra loro e pennellarli con uovo sbattuto.


Farli lievitare al caldo ancora per 30 minuti ed informarli a 180 gradi per 20/30 minuti.
Io li ho cotti 25 minuti con fuoco sotto e ventola. Eccoli appena cotti


Sono veramente buoni: croccanti fuori e soffici dentro.

venerdì, aprile 11, 2008

Pane rustico ai fiocchi d'avena






Ricetta dal libro "Dal forno alla Tavola" del TM 31
Ingredienti:
230 gr di latte a temperatura ambiente
100 gr di acqua a temperatura ambiente
25 gr di lievito di birra fresco
1 cucchiaino di zucchero
250 gr di farina integrale
150 gr di farina bianca tipo 0
150 gr di fiocchi d'avena
1 cucchiaino di sale
20 gr di olio evo

Mie modifiche:ho usato tutta farina 00 e malto d'orzo al posto dello zucchero.

Nel boccale versare 200 gr di latte, l'acqua, il lievito e lo zucchero (messo il malto) e mescolare 20 secondi vel. 2.

Versare le farine, 100 gr di fiocchi d'avena e il salee impastare 50 secondi vel. 6 e 2 minuti vel. spiga (il libro però indica 6 minuti vel. spiga.) mettere l'impasto a lievitare in una ciotola unta d'olio.
Mettere poi l'impasto su un piano di lavoro infarinato (per far prima l'ho messo su carta da forno)e modelllare un rotolo lungo circa 70 cm.

Formare un torchon, piegando il rotolo e intrecciando i due capi.

Spennellare con il latte rimasto e cosaprgere la superficie con i fiocchi d'avenaCoprire con pellicola trasparente e far lievitare ancora per 40 minuti.

Cuocere in forno caldo a 200 gradi per 30 - 35 minuti.

Il mio ha cotto 30 minuti con fuoco sotto e ventola, dopo circa 20 minuti l'ho coperco con l'alluminio per non farlo scurire troppo. E' venuto buono!
English Recipe
Bread with rolled oats
Ingredients:
230 gr milt at room temperature
100 gr water at room temperature
25 gr brewer's yeast
1 teaspoon sugar
400 gr flour
150 gr rolled oats
1 teaspoon salt
20 gr olive oil
Put inside your kneader:
200 gr lukewarm milk, lukewarm water, brewer's yeast and sugar; mix together for 20 seconds.
Add flour, 100 gr of rolled oats, salt and knead all for 5 minutes.
Put this dough in a hot place because it must grow up until to redouble.
After make with this dough a long roll, fold in half and twist, to have a "TORCHON" (french language).
Bush your bread with 30 gr of milk and add on the surface 50 gr of rolled oats.
Cover bread with plastic wrap and wait again that it grow up for 40 minutes.
Put in the hot oven and bake it for 30-35 minutes at 200°.
After 20 minutes I covered my bread during cooking with aluminium foil to avoid it to become too dark.

domenica, aprile 06, 2008

Ciabatte con ricetta kenwood


Ingredienti:


Per la biga:

7 gr di lievito fresco

200 ml di acqua tiepida

175 g di farina tipo "0"


Per il pane:

7 gr di lievito fresco

30 ml latte

200 ml acqua tiepida

30 ml di olio d'oliva

340 gr farina tipo "0"

7,5 ml di sale

farina per spolverizzare


Dose per 2 pagnotte


Preparare la biga: sciogliere bene il lievito con un po' d'acqua.

Mettere la farina nella ciotola del ken e aggiugnere il lievito sciolto e il resto dell'acqua.

Mescolare delicatamente con la frusta K a velocità minimain modo da ottenere una pastella .

Coprire il repicione con pellicola per alimenti e mettere in luogo caldo a lievitare fno al giorno dopo (12 ore di lievitazione).


Meglio farla alla sera e lasciare lievitare fino alla mattina.


L'impasto è una pastella molla piena di bolle.


La mattina dopo si prepara l'impasto del pane.


Sciogliere il lievito con il latte tiepido.

Unirlo alla biga con il gancio impastaore a velocità minima, e aggiungere anche acqua e olio e aumentare la velocità a 1.

Poco alla volta unire la farina, il sale e continuare a mescolare cercando di ottenere un impasto così morbido da non poterlo lavorare su una superficie piana.

Lavorare per 5-6 minuti o più fino a che l'impasto diventato elastico, comincierà a staccarsi dalle pareti del recipiente.

Se necessario aggiugnere ancora un po' di farina.

Io ne ho aggiunto una manciatina ma non ho osato metterne di più.

Lasciar lievitare coperto con la pellicola leggermente unta per 1 1/2 - 2 ore.ecco al preparazione lievitata.

Il mio impasto riempie la ciotola del Ken perchè ho fatto doppia dose.

A questo punto viene il difficile perchè l'impasto è davvero mollo.

Bisogna dividere l'impasto a metà: nel mio caso in 4 con l'aiuto di una spatola e sistemarle l'impasto sulle placche da forno infariante evitando di far sgonfiare l'impasto.

Io mi sono aiutata con una pala per pizza in acciaio.

Bisogna cercare di fare delle ciabatte dello spessore di 2,5 cm e cercare di lisciarle per togliere le imperfezioni.

Spolverizzarle con un po' di farina.

Lasciale in luogo caldo a lievitare ancora 20 minuti.

Scaldare il forno a 220 gradi e cuocerle per 25-30 minuti.

Le mie hanno cotto in forno con fuoco sotto e ventola perchè ho infornato su due piani e invertito le teglie dopo 20 minuti di cottura, non prima per non farle sgonfiare.

Le ho cotte 29 minuti.

Metterle sulle griglie a raffreddare.

Rimangono croccanti fuori e soffici dentro.

Ho preso questa ricetta dal ricettario kenwood.

Sono veramente buone.

mercoledì, marzo 26, 2008

Pizza al formaggio umbra









Ricetta eseguita con il Kenwood.

Ingredienti
200 g di acqua
100 g di latte
10+75 g di olio extra vergine di oliva
1 cubetto di lievito
500 + 200 g di farina 00
5 uova
1cucchiaino e ½ di sale
120 g di parmigiano
120 g di pecorino

Intiepidire il latte e l'acqua con il microonde.
Versarli nel boccale dell'impastatrice insieme a 10 g di olio e il lievito e impastare con il gancio a vel minima per il tempo necessario che si sciolga bene il lievito (se è il caso dare anche una rimescoalta a mano con la spatola in dotazione tanto per farlo sciogliere bene).

Aggiungere 500 g di farina ed impastare a velocità minima per 1 minuto, aggiungere il sale e continuare ad imapstare per almeno 5 minuti prima un po' al minimo e poi a velocità 1.

Lasciare l'impasto nella ciotola dell'impastatrice e mettere in luogo tiepido a lievitare per 30 minuti (io solitatmente metto la ciotola dentro ad un sacchetto di plastica così lievita meglio).

Tritare il pecorino ed il parmigiano: ho usato il bimby: a velocità 7 per circa 30 secondi.

Unire uova e sale ai formaggi grattugiati: 30 sec. vel. 5, lasciare riposare nel boccale del bimby.

Prendere la ciotola del Kenwood con dentro l'impasto lievitatoo e riposizionarla nell'impastatrice unendo: 75 gr di olio evo, 200 gr di farina avanzata ed impastare a velocità minoma fin che il composto lievitato si sia ben amalgamato con gli ingredienti aggiunti. se necessario aumentare anche un po' la velocità, ma non troppo.



Imburrare uno stampo di 28 cm dal bordo alto e versarvi dentro l’impasto, lasciare lievitare per minimo un’ora.

Scaldare il forno a 180°. Infornare per circa 40 min.

E' buona sia mangiata calda che fredda al posto del pane.







venerdì, marzo 21, 2008

Pandolce genovese basso.


Ricetta imparata ad un corso bimby.

500 gr farina 00 (io ho messo 540 gr di farina perchè loro poi ne hanno aggiunto ancora un pochino visto che il loro impasto era un po' mollo)

200 gr burro morbido

amalgamare a vel. 4 per 15 secondi

poi aggiungere 150 gr di zucchero
2 uova intere
1/2 misurino di acqua di fiori d'arancio (sono circa 50 gr)
1 cucchiaino di bicarbonato
3 cucchiaini di semi di finocchio o anice

Impastare a vel 6 per 30 secondi e poi a spiga per 1 minuto e mezzo.

Far partire per 30 secondi a velocità spiga e dal foro del coperchio aggiungere:

250 gr di uvetta
50 gr di pinoli
e canditi (non hanno detto la dose quindi ne ho messa una ciotolina) e spatolare.

In 30 secondi non si amalgama ma va bene lo stesso:

tirare fuori tutto e amalgamare a mano.

Dividere l'impasto in 4 parti uguali: vengono circa 4 panettorni da 350 gr ciascuno.

Dare la forma rotonda e bassa e fare sopra un taglio a triangolo.

Informare a forno freddo a 180 gradi per 45 minuti.

Se si fa un panettone grande si deve cuocere almeno 1 ora e 10 minuti.

Io a metà cottura ho coperto i panettoni con l'alluminio per non farli bruciare.

giovedì, marzo 20, 2008

Panini al burro per le feste


Ingredienti

1 kg di farina 00

200 gr burro

600 gr latte

42 gr lievito di birra

20 gr di sale

1 pizzico di zucchero


Ricetta realizzata con il Kenwood KM005


Fondere il burro con il microonde e farlo raffredare

Scaldare il latte con il microonde e metterlo nella ciotola dell'impastatrice con il cubetto di lievito e impastare alla minima velocità in modo da far sciogliere bene il cubetto.


Aggiungere la farina, il burro fuso e lo zucchero e impastare per 1 minuto alla velocità minima.

Aggiugnere il sale e continuare ad impastare ancora un po' a vel. minima poi continare ad impastare per 5 minuti a vel. 1.


Lasciare l'impasto nella ciotola e farlo lievitare almeno 1 ora in luogo tiepido.


Prendere l'impasto l ievitato e formare tanti panini piccoli arrotondati del peso di 35 gr circa e posizionarli nelle teglie.


Lasciar lievitare i panini ancora 1 ora e cuocere a forno caldo per circa 20 minuti a 215 gradi.