Pan di Spagna
Bagna all'alchermes
Crema chantilly
Pasta di zucchero di le Torte in corso con Renato
martedì, aprile 30, 2013
venerdì, aprile 26, 2013
Saint honoré 18 compleanno Alessandro
Base pan di Spagna, bagna al maraschino, crema chantilly è bignè lucidati con gelatina a caldo. Scritta fatta con nutella.
lunedì, dicembre 24, 2012
Frollini alle mele di Luca Montersino
Ricetta buonissima fatta con varianti tipo aggiunta di pinoli, oppure ripieno di Nutella, pinoli e noci spezzettate o semplicemente marmellata.
sabato, dicembre 15, 2012
Biscottini di frolla
4 tuorli
300 g farina
200 g burro
100 g zucchero
1 bustina di vanillina
Impastare velocemente il tutto. Far riposare la frolla in frigo poi tagliare i biscotti e cuocerli a 180 gradi fino a doratura .
Fondere il cioccolato fondente ( se si vogliono mantenere belli a lungo temperare il cioccolato) e immergere parte del biscotto nel cioccolato.
Far asciugare il cioccolato e conservare in una scatola di latta.
300 g farina
200 g burro
100 g zucchero
1 bustina di vanillina
Impastare velocemente il tutto. Far riposare la frolla in frigo poi tagliare i biscotti e cuocerli a 180 gradi fino a doratura .
Fondere il cioccolato fondente ( se si vogliono mantenere belli a lungo temperare il cioccolato) e immergere parte del biscotto nel cioccolato.
Far asciugare il cioccolato e conservare in una scatola di latta.
sabato, novembre 03, 2012
lunedì, ottobre 29, 2012
Pasta sfoglia
Impasto grasso:
4 kg burro
1,200 kg farina Manitoba
Impasto magro:
Kg 1,200 di impasto grasso
Kg 1,400 farina 00
Kg 1,400 Manitoba
80 g sale
Litri 1,400 acqua
Impastare il burro e la farina del l'impasto grasso, togliere kg 1,200 di impasto e col resto formare due panetti dello stesso peso.
Preparare l'impasto magro impastando tutti gli ingredienti della lista. Firmate due panetti dello stesso peso.
Mettere in frigo a raffreddare gli impasti grassi e far riposare gli impasti magri in modo che si distenda la maglia glutinica.
Stendere l'impasto magro in un figlio largo, metterci nel mezzo l'impasto grasso, chiudere bene l'impasto magro in modo da fasciare tutto quello grasso. Spianare l'impasto e dare il primo giro di sfoglia a 4 poi mettere in frigo a riposare. Dare 4 giri di sfoglia a 4 facendo riposare bene in frigo ad ogni giro.
Poi stendere ed utilizzarla a piacere.
4 kg burro
1,200 kg farina Manitoba
Impasto magro:
Kg 1,200 di impasto grasso
Kg 1,400 farina 00
Kg 1,400 Manitoba
80 g sale
Litri 1,400 acqua
Impastare il burro e la farina del l'impasto grasso, togliere kg 1,200 di impasto e col resto formare due panetti dello stesso peso.
Preparare l'impasto magro impastando tutti gli ingredienti della lista. Firmate due panetti dello stesso peso.
Mettere in frigo a raffreddare gli impasti grassi e far riposare gli impasti magri in modo che si distenda la maglia glutinica.
Stendere l'impasto magro in un figlio largo, metterci nel mezzo l'impasto grasso, chiudere bene l'impasto magro in modo da fasciare tutto quello grasso. Spianare l'impasto e dare il primo giro di sfoglia a 4 poi mettere in frigo a riposare. Dare 4 giri di sfoglia a 4 facendo riposare bene in frigo ad ogni giro.
Poi stendere ed utilizzarla a piacere.
Iscriviti a:
Post (Atom)