
Ringrazio per questa ricetta l'amica di Cookaround Pazzarellona: la sua ricetta era un pochino diversa, ma non di molto, quindi queste focaccette in pratica le ha fatte lei.
Ingredienti:
400 gr di farina manitoba
200 gr di patate bollite e passate allo schiacciapatate
1 cubetto di lievito di birra
100 gr di latte tiepido
50 gr di acqua tiepida
12 gr di sale fino
20 gr olio evo.
Prima di tutto bollire le patate e schiacciarle per farle raffreddare in modo da non uccidere il lievito quando si uniscono all'impasto. Mettere nell'impastatrice lievito acqua, latte ed olio e far sciogliere il cubetto di lievito, aggiungere farina e patate e impastare bene poi aggiungere il sale e continuare ad impastare. A me non è venuto un impasto bello liscio, sembrava quasi grumoso, ma l'ho lasciato lievitare 1 ora dentro al cestello dell'impastatrice.
Dopo la prima lievitazione ho ripreso l'impasto e l'ho sgonfiato pochi secondi con l'impastatrice. Ho formato delle palline (mi sono venute tutte di dimensioni differenti). Fare attenzione perchè l'impasto sgonfiato è morbidissimo e le palline rimangono appiccicate alle mani quindi io mi sono infarinata molto le mani per poterle formare.
Ho messo le palline in un portadolci chiuse a campana ed ho fatto lievitare ancora 2 ore.
Infarinare ogni pallina per non farla appiccicare e allargarla con le mani come si fa con l'impasto per la pizza.
Friggere in olio caldo e scolarle un po'.
Quando si friggono tenerle bene premute con una schiumarola in modo che stiano belle coperte dall'olio caldo perchè galleggiano e poi cuociono male.