Visualizzazione post con etichetta Secondi. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Secondi. Mostra tutti i post

martedì, ottobre 06, 2015

Sovracosce di pollo stufate Bimby


6 sovracosce senza pelle
50 g scalogno a pezzi
50 g sedano a pezzi
70 g carote a pezzi
1 rametto rosmarino
2-3 foglie salvia
Sale e pepe q.b.
100 g vino bianco
Farina Q.b. X infarinare il pollo

Tritare scalogno, sedano e carota 5 sec. Vel. 7
Aggiungere olio, pollo infarinato, rosmarino, salvia, sale e pepe e cuocere 10 minuti temp. varoma antiorario vel. Soft.  Aggiungere il vino, e far evaporare x qualche minuto continuare la cottura 10 minuti a 100 gradi, antiorario vel. Soft. E 20 minuti temp. Varoma antiorario velocità soft aggiungendo mezzo misurino di acqua.


venerdì, gennaio 23, 2015

Flan ricotta e prosciutto cotto


Ingredienti:
500 g ricotta
50 g parmigiano
Prezzemolo Q.b.
100 g prosciutto cotto
Noce mosca Q.b.
4 uova
Sale Q.b.
Burro e pane grattugiato x gli stampini

Preparazione:
Preriscaldare il forno a 180 gradi.
Tritare parmigiano e prezzemolo 10 secondi v. 9.
Aggiungere, prosciutto a pezzi, noce moscata e uova sode e frullare 30 secondi a vel.5.
Unire la ricottae frullare 15 sec. Vel. 5.
Imburrare 6 stampini in alluminio usa e getta, cospargerli di pane grattugiato, riempire col composto e cuocere 30 minuti a 180 gradi.

domenica, dicembre 21, 2014

Zuppetta di muscoli col bimby

G
Ingredienti:

800 g muscoli
200 g acqua
3 cucchiai colmi passata di pomodoro
1 pezzo cipolla
Prezzemolo e peperoncino q.b.
30 g olio evo
Sale e pepe q.b.

Pulire i muscoli e sistemarli in parte nel varoma ed in parte nel vassoio.
Tritare la cipolla a vel. 4-5 insieme al prezzemolo poi aggiungere l'olio e soffriggere 3 minuti 100 gradi vel. 4.
Aggiungere nel boccale l'acqua, la passata di pomodoro, un po di sale senza esagerare xche i muscoli buttano fuori il loro sale e pepe. Impostare 20 minuti, temperatura varoma, vel. 1.
Posizionare il varoma sul boccale ed attendere la cottura.

Al termine sistemate i muscoli in una ciotola e versare sopra tutta la zuppa che è nel boccale.

venerdì, novembre 07, 2014

Pollo all'aceto balsamico e verdure



1 petto di pollo da almeno mezzo chilo
3 carotine piccole
2 cipollotti
Farina
Olio
Aceto balsamico
Sale
Pepe
Dado bimby

Tagliare le carote a kili enne ed i cipollotti a rondelle e stufarli 5 minuti in padella con olio sale e pepe poi metterli da parte.

Tagliare a cubetti il petto di pollo ed infarinarlo.
Rosolarli 10 minuti in padella con olio, un po' di dado bimby, sale e pepe.
Sfumare il pollo con un po di aceto balsamico.
Poi unire il pollo e le verdure stufate e cuocere ancora qualche minuto.



martedì, ottobre 14, 2014

Buridda


Ricetta di Gualtiero Marchesi.

Le patate sono state unite insieme ai piselli e gli ultimi 20 minuti ha cotto a fuoco vivace x far restringere il sugo.


domenica, aprile 27, 2014

Orate in crosta di sale al varoma Bimby




Ingredienti

2 orate da mezzo kg l'una
2 kg di sale grosso
700 g acqua
Olio evo q.b.
Limone q. b.

Procedimento 

Mettere l'acqua nel boccale del Bimby e portare a bollire 8 minuti vel. 1 temperatura varoma.
Nel frattempo mettere un letto di sale nel varoma, adagiarvi sopra le orate e ricoprire bene col sale 


Posizionare il varoma sul Bimby e cuocere 20 minuti torta tira varoma velocità 1.


A termine cottura togliere le orate pulirle bene dal sale 

Mettere i filetti nel piatto da portata e ci dire con un po' di limone ed un filo di olio evo.


domenica, luglio 22, 2012

Polpettone genovese

6 patate medie
350 g circa fagiolini
2 uova
Parmigiano abbondante
Pane grattugiato qb
Olio evo
1 pezzetto cipolla
Sale
Maggiorana

Pelare le patate e tagliarle a cubetti, spuntare i fagiolini, togliere il filo e lavarli. Mettere le patate nella pentola a pressione con un pò d'acqua e inserire il cestello con i fagiolini chiudere e cuocere x 10 minuti da quando la pentola va in pressione. Nel frattempo oliare e spolverare il tegame di pane grattugiato, la dimensione del tegame dipende da quanto si vuole spesso ilmpolpettone, io di solito uso un tegame di circa cm 30 x 22.
Quando le verdure sono cotte mettere le patate in una ciotola e schiacciarle, tagiare i fagiolini a pezzetti e saltarli in padella con un po' di olio e cipolla tritata. Unire i fagiolini nella ciotola con le patate insieme alle uova, il parmigiano, la maggiorana, il sale. Amalgamare tutto, versare nel tegame, lisciare la superficie del polpettone, disegnare dei quadrati con i rebbi della forchetta e spolverare di pane grattugiato. Ungere la
Superficie con un filond'olio e cuocere a 220 gradi x circa 25 - 30 minuti comunque tenere d'occhio la cottura e toglierlo quando è bello dorato. Servire caldo o freddo a piacimento a me piace con contorno di pomodori conditi.

lunedì, luglio 18, 2011

venerdì, febbraio 12, 2010

Zimino di totani


Zimino di totani - Ricetta del ristorante Zibibbo di Firenze (trasmessa su Gambero Rosso)

Ingredienti:
500 gr di totani già puliti e tagliati ad anelli
1 carota
1 gambo di sedano
mezza cipolla
olio evo
1 bicchiere di vino rosso
1 mazzetto di bietoline tenere
1 spicchio d'aglio (io non l'ho messo)
1 pizzico di peperoncino
sale q.b.
3 pomodori pelati o salsa di pomodoro
crostini di pane
Fare un trito (brunoise) di sedano carota e cipolla e farlo dorare in una casseruola con qualche cucchiaio di olio evo.
Aggiungere i pomodori pelati schiacciandoli con una forchetta (io ho usato un po' di passata di pomodoro) ed uno spicchio di aglio tritato, un po0 di peperoncino ed infine gli anelli di calamari. Far insaporire e poi aggiungere le bietoline lasciandole intere (non vanno tagliate a julienne).
Salare, sfumare con un bicchiere di vino rosso e non aggiungere acqua.
Incoperchiare e cuocere per 45 minuti (anche qualche minuti di meno, comunque dopo mezz'ora controllare la cottura.)
Servire con un filo di olio a crudo.

mercoledì, agosto 12, 2009

Arrosto di tacchino con salsa alle olive


Arrosto di tacchino con salsa alle olive - Di Mattia Poggi - Rivista Alice cucina di Agosto pag. 123
L'arrosto dovrebbe essere di vitello, ma non l'ho trovato e quindi ho usato il tacchino.
Ingredienti:
1 kg di girello di vitello (o tacchino)
1 bicchiere di vino bianco
olio evo
3 scalogni
1 rametto di rosmarino
3 filetti d'acciuga sott'olio
10 olive nere snocciolate (ho usato olive taggiasche)
1 cucchiaio di capperi sotto sale
1 fetta di pancarrè senza crosta
aceto balsamico
farina
brodo (ho usato acqua + dado bimby)
sale e pepe
Tritare gli scalogni; sgocciolare e sminuzzare i filettti d'acciuga; sciaquare i capperi.
Far appassire gli scalogni in una teglia con 4 cucchiai di olio evo e il rametto di rosmarino. Legare la carne con spago da cucina, spolverizzarla di farina e farlo rosolare con gli scalogni girandola ogni tanto.
Bagnare col vino e sfumare. Aggiungere le acciughe e le olive, trasferire in forno e far cuocere per circa 1 ora bagnando la carne ogni tanto con un po' di brodo(io ho cotto sul fornello col coperchio magico girato a forno).


A fine cottura togliere la carne e tenerla da parte.


Versare il fondo di cottura dell'arrosto nel bicchiere del mixer dopo aver eliminato il rosmarino. Aggiungere il pancarrè, 4 cucchiai di acqua e 1 - 2 cucchiai di aceto balsamico e frullare fino ad ottenere una salsina omogenea.

Affettare la carne e servirla velata con la salsina.

venerdì, agosto 07, 2009

Due arrosti in uno - Ricetta di Mattia Poggi


Due arrosti in uno - ricetta di Mattia Poggi - Rivista Alice cucina di Agosto pag. 121

Le ricette originali di Mattia sono leggermente differenti io le ho modificate poco poco ed ho terminato gi arrosti con le salse di Mattia.
Arrosto di tacchino in salsa di yogurt ed arrosto di tacchino al limone.
Ingredienti:
750 gr fesa di tacchino
2 scalogni
2 limoni
1 cucchiaio di dado di carne e verdure (dado fatto da me col Bimby)
1 bicchiere di vino bianco
acqua calda q.b.
olio evo
sale e pepe q.b.
1 vasetto di yogurt intero da 125 gr
100 gr gorgonzola
5-6 gherigli di noce
Legare la fesa di tacchino con lo spago da cucina per mantenerla in forma durante la cottura.
Metterla in una casseruola con 3-4 cucchiai di olio evo e il dado Bimby, farla rosolare per qualche mituto girandola su tutti i lati.
Tritare gli scalogni ed unirli alla fesa, salare (io non ho salato perchè ho usato il dado) e sfumare col vino bianco. Incoperchiare e proseguire la cottura per 50 minuti. Eventualmente baganre l'arrosto con un po di acqua calda se si è usato il dado, altrimenti usare un po' di brodo vegetale.
Terminata la cottura levare la carne e far raffreddare.
Raccogliere il sugo di cuttura dell'arrosto nel bicchere del mixer, unire il succo di 2 limoni (io ne ho usato solo 1) e la scorza grattugiata di 1/2 limone e frullare.
Slegare l'arrosto ormai freddo, taglairlo a fette e servire velato con la salsa al limone.
Variante alla salsa di yogurt:
versare nel bichiere del mixer lo yogurt, unire il gorgonzola e frullare fino ad ottenere una salsa cremosa. Aggiungere i gherigli di noce e continuare a frullare.

Servire le fette di arrosto velate con questa salsa.

sabato, aprile 26, 2008

Polpettone farcito bimby TM21


Dose per 4 persone

2 uova

1 cucchiaino di sale

1 cucchiaio di pangrattato

2 spicchi d'aglio

prezzemolo

4 sottilette

2 fette di prosciutto cotto

500 gr di carne macinata

500 gr acqua

50 gr parmigiano grattugiato

pepe quanto basta


Inserire nel boccale dal foro del coperchio con le lame in movimento a vel. 6 aglio e prezzemolo: 3 secondi vel. 6. Aggiungere il pangrattato, le uova, il parmigiano, la carne, il sale e il pepe mescolare per 15 secondi vel. 2.

Stendere il composto su carta stagnola e farcirlo con il prosciutto e le sottilette. Avvolgerlo aiutandosi con la stagnola e sistemarlo nel Varoma unto d'olio, togliendo la stagnola. Inserire nel boccale l'acqua: 6 minuti a 100 grdi vel. 1. Posizionare il varoma e cuocere per 30 minuti a Varoma vel. 1. Dopo aver messo il polpettone a cuocere ho tagliato 2 zucchine a cubetti e messe nel vassoio del varoma a cuocere sopra al polpettoneNel frattempo ho sbucciato delle patate tagliate a cubetti e messo nel cestello ed a 18 minuti dalla fine della cottura del polpettone ho messo il cestello dentro aal boccale eh ho bollito le patate fino a fine cottura del polpettone. Le zucchine le ho tolte dopo 20 minuti di cottura. Cuocendo il polpettone in pratica ho fatto 2 contorni differenti.

giovedì, aprile 24, 2008

Tacchino allo zafferano


Ricetta bimby presa dal libro delle carni ed realizzata con il Bimby:


600 gr polpa di tacchino a tocchetti

1 bustina di zafferano

1 cipolla

1 spicchio d'aglio

40 gr olio evo

qualche foglia di salvia

1 rametto di rosmarino

300 gr di vino bianco

100 gr di pancetta dolce a fette

1 noce di burro

2 cucchiai di farina

sale e pepe q.b.


Versare nel boccale aglio, cipolla, salvia, rosmarino e olio 3 minuti 100 grdi vel. 4. Aggiungere il vino e lo zafferano 30 secondi vel. 4. Avvolgere il tacchino con le fettine di pancetta, dopo averlo salato e posizionare i bocconcini nel cestello. Cuocere 30 minuti a vel. 1.


A fine cottura togliere il cestello, mettere i pezzi di tacchino nel piatto da portata. Aggiungere nel boccale la noce di burro impastata con la farina e cuocere 5 minuti temp. varoma vel. 1


Frullare 10 secondi vel. 5 ed ecco un bel sughino denso. Versare questo sughino sui bocconcini di tacchino ed il piatto è pronto.


E' veramente un piatto gustoso, nonostante ci siano 3oo gr di vino il sughino una volta addensato con la farina non è assolutamente forte.


Nota importante su dose farina per rassodare la salsa: naturalmente la dose di farina varia a secondo di quanto si vuole cremosa la salsa.

La mia con 2 cucchiai è venuta bella densa, ma se si vuole una salsa meno densa basta mettere meno farina.

Filetto all'arancia


Fatto su Rai 1 da Fabio Campoli


Ingredienti:


2 fette di filetto

2 arance: una pelata a vivo ed una spremuta

pepe nero in grani

burro

olio evo

sale aromatizzato alle erbe

zucchero.


Rompere grossolanamente i grani del pepe e spalmare su un lato del filetto il pepe frantumato, il sale aromatizzato alle erbe e l'olio. Scaldare una padella e mettere a cuocere la carne sulla padella dal lato degli aromi, nel frattempo mettiamo un'altra padellina sul fuoco dove metteremo a sciogliere un po' di burro e il succo spremuto di un'arancia.

Nel frattempo sarà cotta la carne da un lato e la giriamo dall'altro.

Aggiungiamo nella padella del burro l'arancio pelato a vivo e un pochino di zucchero, non troppo perchè l'arancio è già dolce e facciamo cuocere.

Non va cotto troppo altrimenti l'arancio pelato a vivo si disfa tutto.

Finita di cuocere la carne taglairna a striscioline, metterla nel piatto e coprirla con questo sugo: bisogna far presto a taglaire la carne altrimenti si raffredda, però c'è il sugo che è bello caldo. Piatto molto buono e delicato.

Polpette al sugo


500 gr di carne macinata

1 uovo grande

1 bella manciata di pamigiano grattugiato

1 bella manciata di pane grattugiato

aglio, prezzemolo, sale


Per il sugo:

1 bottiglia di passata di pomodoro io prefesrisco quella Mutti,

olio evo

sale e zucchero.


Impastare tutti gli ingredienti per le polpette.


In una padella mettere la passata di pomodoro condita con due prese di sale olio 1 pizzico di zucchero.


Fare le polpettine, passarle nel pane grattugiato e metterle nella padella con la passata di pomodoro.


Cuocerle una ventina di minuti e servire belle calde come secondo oppure condire gli spaghetti con sugo e polpettine.

Polpette svedesi


Ricetta vista alla trasmissione "Sale e Pepe quanto basta" sul canale del digitale terrestre SITCOM1.


INGREDIENTI:

200 gr macinato di manzo

100 gr macinato di maiale

100 gr macinato di vitello

2 uova

pane grattugiato

panna da montare

cipolla

burro

sale e pepe


per accompangamento: marmellata di mirtilli rossi dell'Ikea.


Tritare una cipolla non troppo grossa e soffriggerla in una noce di burro e tenerla da parte

In una terrina mettere un po' di panna da montare (quella da dolci non zuccherata) e due manciate di pane grattugiato.

Amalgamare bene il tutto e deve venire una crema morbida non deve essere ne troppo liquida ne diventare una pallina dura.


Aggiungere sale e pepe e la cipolla che avevamo messo da parte.


Rimescolare bene e aggiungere i tre tipi di carne macinata e 1 uovo, amalgamare il tutto.


Formare delle piccole polpettine con le mani bagnate.


Soffriggere le polpettine in una padella antiaderente dove avremo fatto fondere del burro (non si friggono nell'olio).


Le polpette per essere cotte devono prendere un bel colorino marroncino chiaro tipo arrostite.


Servirle calde accompagnate da marmellata di mirtilli rossi.

Polpettone di Federico Fellini


Questo polpettone l'ho visto fare su Sitcom1 da Francesca Fabbri Fellini, la figlia della sorella di Federico Fellini. A Fellini glie lo preparava sempre sua sorella.


300 gr di macinato di manzo

100 g circa di ricotta

1 uovo

parmigiano grattugiato

prosciutto crudo

olio evo

patate per il contorno


Mettere tutti gli ingredienti inun ciotola e amalgamarli bene. In questo impasto non ci va il sale perchè fuori ri rivestirà di prosciutto che è già salato di suo e comunque dentro c'è il parmigiano che da sapore. Amalgamato tutto bene dare la forma del classico polpettone di carneRivestire bene tutto il polpettone (sopra, sotto e di lato) con prosciutto crodo a fette sottili, ne ho usato circa 100 gr.


Poi legare il polpettone, pettere in una padella (ho usato quella di ghisa) olio evo e mettere il polpettone e le patate a cuocere.


Cuocerlo la prima mezz'ora da un lato (io l'ho cotto con il coperchio magico a fuoco basso) poi girare il polpettone e cuocerlo dall'altro lato ancora per mezz'ora circa.


Dall'altro lato a me ha cotto un po' meno, perchè col coperchio magico si fa prima e la prima mezz'ora aveva già fatto cuocere anche la parte superiore.


Tagliare a fettine e servire caldo con contorno di patate.

martedì, aprile 22, 2008

Tommaselle


½ LITRO DI BRODO

8 FETTINE PER 800 GR CIRCA DI CARNE DI VITELLA

1 NOCE DI BURRO

1 MANCIATA DI FUNGHI SECCHI

MAGGIORANA

PREZZEMOLO

1 PIZZICO DI CONCENTRATO DI POMODORO

2 UOVA

GRANA GRATTUGIATO

UN PO’ DI SUGODI CARNE

50 GR DI MORTADELLA

100 GR DI MAGRO DI VITELLO

1 CUCCHIAIO DI PINOLI

SUGO DI POMODORO

MOLLICA DI 1 PANINO

VINO BIANCO SECCO

AGLIO

SALE E PEPE


Ammorbidire i funghi in acqua tiepida, scottare il magro di vitella e tagliarlo a tocchetti; inzuppare la mollica di pane nel brodo. Tritare nel frullatore la metà dei funghi, la carne di vitella, la mortadella a tocchetti la mollica di pane, maggiorana, prezzemolo , aglio, pinoli, grana, uova e sale. Battere leggermente le fettine per allargarle il più possibile. Spalmare un po’ di ripieno su ogni fetta, arrotolarle e legarle.Mettere tutto nella pentola a rosolare a fuoco vivo con olio e la noce di burro e pepe. Quindi spruzzare con vino bianco. Ad evaporazione avvenuta aggiungere il sugo di pomodoro ed il superconcentrato stemperato nel brodo, il sugo di carne ed i funghi rimasti. Lasciar cuocere per quindici minuti. Quando è cotto slegare le tommaselle e impiattarle versandoci sopra il sugo di cottura.


Cosa c'è di più buono delle tommaselle?

Stoccafisso accomodato


Tipica ricetta genovese


Ingredienti

700 gr di stoccafisso bagnato

3 grossi pomodori oppure una manciata di pomodorini ciliegini

1 manciata di pinoli

100 gr di olive taggiasche

pepe

sale

olio evo

aglio (ho usato un po' di cipolla)

2 patate


Diliscare lo stoccafisso, tagliarlo a pezzi ma lasciargli la pelle perchè non si spappoli.

Nel tegame dorare con quatto cucchiai di olio l'aglio schiacciato (ho usato cipolla triatata).

Mettervi lo stoccafisso e peparlo. Unire i pomodorini tagliati, mettere il coperchio e cuocere a fuoco lento per mezz'ora.

Ogni tanto controllare e se occorre aggiungere un pochino di acqua (a me non è servita).


Aggiungere dopo la mezz'ora le patate lavate e tagliate a tocchetti, i pinoli e le olive.


Cuocere ancora almeno 20 minuti, comunque controllare la cottura delle patate.


Nella foto il piatto è presentato per bene, ma lo stoccafisso perchè abbia il suo bun sapore va sbriciolato e amalgamato bene con tutto il suo sughetto, le patate le olive ed i pinoli.

Pollo ripieno


Ingredienti:

1 pollo da kg. 1,200

dado bimby

200 gr di ricotta

1 bella manciata di funghi porcini secchi

50 gr di pane grattugiato

30 gr di parmigiano grattugiato

1 uovo

un pizzico di sale per il ripieno e un pizzico di pepe

aglio (oppure poca cipolla tritata)

olio

acqua dove sono stati ad ammollare i funghi

birra


Per il ripieno poi ci si aggiusta anche ad occhio a seconda dei gusti, queste sono dosi indicative della ricetta, però io l'ho fatto ad occhio e assaggiato.


Mettere in una ciotola la ricotta con il parmigiano ed il pane grattugiato, l'uovo e amalgamare bene. Far soffriggere i funghi che sono stati precedentemente ammolati in acqua tiepida con un po' di olio e aglio, oppure cipolla (io ho usato al cipolla).

Amalgamare i funghi con il composto di ricotta, aggiustare di sale e chi vuole un pochino di pepe (io non ho messo il pepe). Prendere il pollo e riempirlo con tutto il ripieno.

Cucirlo bene per non fare uscire il ripieno in cottura e cucire anche il collo.


N.B. Io ho usato un pollo con tutte le ossa quindi il ripieno si mette al centro, poi quando si taglia il pollo ognuno si prende un po' di ripieno.


Mettre il pollo in un tegame con olio, acqua filtrata dell'ammollo dei funghi, e 1/2 lattina di birra, e cospargere la superficie del pollo con dado bimby (ho usato dado di carne) coprire il pollo con alluminio e cuocere a 170 gradi per 1 ora o più dipende dalla grandezza del pollo. Togliere l'alluminio dopo i primi 30 minuti di cottura, e bagnare ogni tanto durante i restanti 30 minuti la superficie del pollo con il suo sugo di cottura.


Tagliare il pollo, servirlo con accompagnato un po' di ripieno, piselli passati nel burro e un po' di sughetto di cottura


Viene molto buono!