lunedì, luglio 18, 2011

Gaufres

Gaufres by magico5619
Gaufres, a photo by magico5619 on Flickr.



Gaufres alla nutella

250 g farina
50 g zucchero
80 g burro fuso
1 pizzico di sale
350 g latte
4 uova
Aroma di vaniglia q.b.
1 bustina di lievito x dolci

Amalgamare le polveri: farina, sale, zucchero e lievito.
Aggiungere il burro fuso, il latte, le uova e la vaniglia amalgamare bene. Io ho amalgamato tutto con il Bimby, si puo' usare qualsiasi frullatore.

Scaldare la piastra per gaufres e procedere con la cottura.

Servirli spalmati di nutella, marmellata o semplicemente spolverizzati con zucchero a velo.

Zucchini ripieni e polpette

foto.JPG by magico5619
foto.JPG, a photo by magico5619 on Flickr.

Cappello da cuoco per il mio Alessandro

Cappello by magico5619
Cappello, a photo by magico5619 on Flickr.



Questa torta l'ho realizzata per il mio cuoco Alessandro, per festeggiare il suo diploma da cuoco.

Torta: pan di Spagna

Bagna: sciroppo di zucchero ed alchermes

Farcitura: crema chantilly

Copertura: pasta di zucchero.

giovedì, novembre 25, 2010

Dolcetti di pasta di mandorle

Dolcetti di pasta di mandorle (sinceri come dice un amico pasticcere siciliano)

Ingredienti:

200 g farina di mandorle
200 g zucchero semolato
3 albumi
un pizzico di vanillina

Tritare bene nel mixer la farina di mandorle con lo zucchero in modo da ottenere una farina bella fine. Aggiungere la vanillina.
Battere leggermente gli albumi ed amalgamarli al composto di farina di mandorle. L'impasto deve avere una consistenza tale da essere abbastanza sodo da rimanere in forma quando si faranno i dolcetti, ma morbido al punto giusto da poter essere spremuto con la sac a poche.

Trasferire l'impasto nella sacca che sarà provvista di bocchettaa stella. Fare i dolcetti e mettere sopra la ciliegina.

Tenere i dolcetti in luogo asciutto per 24 ore prima di cuocerli. Il riposo è obbligatorio, se si mettono subito i dolci in forno perdono la forma.

Il giorno seguente scaldare il forno a 160 - 170 gradi e cuocere i dolcetti fin che saranno leggermente dorati.

sabato, ottobre 16, 2010

Torta marron glaces di Valentina Gigli

Torta marron glaces di Valentina Gigli - Copiata da Alice cucina di Ottobre 2010
Servono 2 tortiere del diametro di 22 cm (io le ho usate da 24 cm)

Pan di spagna al cioccolato:

7 uova a temperatura ambiente
180 g zucchero
150 gr farina 00
30 g cacao amaro

Crema di marroni:

340 g crema di marroni vanigliata
5 dl di panna fresca da montare (ne ho usati 650 gr)
marron glaces in pezzi

Per la bagna (mia dose)

sciroppo di zucchero: 400 gr acqua + 300 gr zucchero
rum per aromatizzare (la ricetta prevedeva liquore Strega)

Decorazione:
sciroppo allo Strega (oppure rum nel mio caso)
3 marron glaces interi
ventagli di cioccolato

Pan di spagna:

montare le uova con lo zucchero finchè il composto sarà ben gonfio e spumoso, poi unire poco alla volta la farina ed il cacao setacciati facendo attenzione a non smontare il composto.
Imburrare ed infarinare 2 teglie e cuocere a 180 gradi per 20 - 25 minuti.

Tagliare i pan di spagna in 3 dischi ciascuno ed inzuppare ogni disco con la bagna.

Montare la panna ed unire la crema di marroni.

Tagliare i marron glaces in pezzetti.

Farcire ogni disco con la crema ottenuta e spolverare con i pezzetti di marron glaces, fino ad eseurimenti dei dischi.

Ricopire il tutto con la crema avanzata e decorare con i marron glaces ed i ventagli di cioccolato.

Tenere il frigo fino al momento di servirla.

E' una torta veramente buona.




venerdì, agosto 27, 2010


Diplomatiche
Pan di spagna
Pasa sfoglia
Crema chantilly = crema pasticcera + panna montata
bagna all'achermes = sciroppo di zucchero (acqua+ zucchero in parti uguali) + alchermes
Le dosi non le inserisco perchè sono sempre le stesse basi sia per la sfoglia, che pan di spagna e crema pasticcera.
Sono veloci da fare se non si ha tempo, comprando sia la sfoglia che il pan di spagna al supermercato, basta fare un po' di crema pasticcera ed assemblare il tutot bagnando il pan di spagna. Ma l'acquisto al supermercato è consigliato solo in caso di disperazione, perchè la sfoglia ed il pan di spagna fatti in casa sono vermante tutta un'altra cosa.
CUocere un rettangolo di sfoglia precedentemente bucata per non farla gonfiare, di dimensione doppia ripsetto al pan di spagna.
Preparare la crema e farla raffreddare. Unire la panna montata per trasformarla in chantilly.
posizionare la base di pasta sfoglia, e spalmarla di chantilly.
Inzuppare il pan di spagna e metterlo sopra alla crema. Inzuppare di nuovo la superficie del pan di spagna dal lato dove non era stato inzuppato e spalmare sopra il resto di chantilly.
ricoprire con la sfoglia facend attenzione che la parte di sfoglia superiore sia quella che era a contatto con la lama nel forno, in modo che rimanga perfettamente liscia.
A qesto punto si dovrebbero mettere dei pesi sopra alla torta e lasciarla riposare in frigo. Io avevo fretta, quindi ho tagliato subito la torta a quadrettini, spolverizzati di zucchero a velo e messi nei pirottini di carta.
E? buonissima. Tenere in frigo a raffreddare bene.

venerdì, luglio 09, 2010

Muscoli alla provenzale


1 kg muscoli
2 cippollotti freschi
una manciata di pomodori datterini
olio evo
sale
pepe
Far aprire i muscoli in una casseruola. Togliere metà guscio e tenere il muscolo dentro all'altra metà di guscio.
Fare un trito di cippollotto fresco, tagliare a cubetti i pomodori datterini e condirli insieme al coppollotto tritato con olio evo, sale e pepe.
Posizionare i muscoli in un vassoio e condire ogni muscolo con una parte della dadolata di datterini.
Mettere in frigo a raffreddare e servire come finger food.